Alpe Veglia, Lago delle Streghe, Lago delle Fate, Marmitte dei giganti.

Dalla Piana dell'Alpe Veglia, raggiungibile con lo stesso percorso della gita sopra, si possono raggiungere un sacco di destinazioni. In questo servizio vi propongo quella che tocca due laghetti e il famoso fenomeno carsico delle marmitte dei giganti, praticamente un buco nella roccia causato dai detriti e dalle pietre trasportate dall'acqua del torrente in migliaia di anni. 

Come spesso capita in montagna durante la stagione estiva spesso piove, infatti durante questa giornata il tempo era grigio e a tratti pioveva, lo si vede anche dalle gocce sullo specchio d'acqua dei piccoli  laghetti. Le  varie casette assai belle da vedere che dominano gran parte della Piana dell'Alpe Veglia sono tutte private, ma poste nel contesto dei monti rappresentano un vero spettacolo scenografico che da ulteriore bellezza al paesaggio. Le prime due immagini che vedete sono di una piccola chiesetta, anch'essa assai originale, il suono delle piccole campane riecheggia per l'intera piana.

Buona visione.


Libro degli ospiti

Clicca qua e lasciami le tue opinioni sul sito. 

 

Grazie per aver visitato il mio sito, ti aspetto ancora per offrirti nuovi viaggi e nuove foto.


Ti è piaciuto il sito?

 

 

Quali sono le cose che hai gradito di più?

 

Cosa ti piacerebbe migliorare?

 

 

Lasciami le tue opinioni nel libro degli ospiti, oppure, se non riesci, scrivimi a 

massimo.verrina@gmail.com

 

Ti risponderò in tempi brevi  


Organizza i tuoi viaggi

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per facilitare la ricerca di una località, o pianificare un viaggio, ho messo a vostra disposizione questa mappa attiva qua sopra.

Potrete cliccare su di essa e con lo zoom cercare la località che v'interessa. 

 

Un altro link molto interessante che vi voglio segnalare, se per caso già non lo conoscete, è http://www.viamichelin.it/  dove potrete scegliere l'itinerario e calcolare il vostro tempo di viaggio.