Il Lago di Tovel

Il lago di Tovel è conosciuto per la sua caratteristica colorazione delle acque che in passato, a causa di alcune alghe, si tingeva completamente di rosso in alcuni periodi dell'anno. Ultimamente questo non accade più, ma la spettacolarità delle sue acque e i contrasti con la sua natura rigogliosa lo fanno comunque entrare a pieno titolo fra i Laghi più belli del Trentino Alto Adige.

Il Lago di Tovel si raggiunge salendo la Val di Non, una volta entrati nell'ampia vallata numerosi cartelli v'indicheranno la strada. Prima di arrivare al lago ci sono diversi parcheggi  a pagamento, da quest'anno nella stagione estiva sono diventati con obbligo di prenotazione, nella stagione autunnale potrete anche pagare sul posto. Da ogni parcheggio si può percorrere il sentiero delle glare che conduce fino al Lago, da lì potrete iniziare a percorrere l'intero anello del lago che vi consiglio caldamente. Le foto che ho aggiornato oggi sono della stagione autunnale, le ho scattate il 18 ottobre 2020.

Le immagini che seguono parlano da sole!!


Libro degli ospiti

Clicca qua e lasciami le tue opinioni sul sito. 

 

Grazie per aver visitato il mio sito, ti aspetto ancora per offrirti nuovi viaggi e nuove foto.


Ti è piaciuto il sito?

 

 

Quali sono le cose che hai gradito di più?

 

Cosa ti piacerebbe migliorare?

 

 

Lasciami le tue opinioni nel libro degli ospiti, oppure, se non riesci, scrivimi a 

massimo.verrina@gmail.com

 

Ti risponderò in tempi brevi  


Organizza i tuoi viaggi

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per facilitare la ricerca di una località, o pianificare un viaggio, ho messo a vostra disposizione questa mappa attiva qua sopra.

Potrete cliccare su di essa e con lo zoom cercare la località che v'interessa. 

 

Un altro link molto interessante che vi voglio segnalare, se per caso già non lo conoscete, è http://www.viamichelin.it/  dove potrete scegliere l'itinerario e calcolare il vostro tempo di viaggio.