Da Rifugio Rosetta a Rifugio Pradidali.

Da S. Martino di Castrozza con due cabinovie si raggiunge il Rifugio Rosetta, situato nello spettacolare altopiano della Pale di S. Martino, un luogo talmente selvaggio da sembrare quasi lunare per via delle rocce bianchissime, e delle infinite sfumature del crinale montuoso che si percorre in gran parte attraverso numerosi sentieri segnati. 

E' molto importante non uscire dai tracciati segnati, e soprattutto non addentrarsi mai su questi percorsi escursionistici di quota in caso di nebbia o maltempo, perdersi o cadere in qualche dirupo è davvero questione di un attimo.

 

Il percorso ad anello che vi propongo attraverso questa  galleria e la successiva, v'impegnerà per tutto il giorno, portandovi dall'arrivo della cabinovia del Rifigio Rosetta nuovamente a S. Martino di Castrozza. E' un percorso che richiede un certo impegno e una buona preparazione fisica, specie per la ferrata del secondo tratto che vedrete nell'altra galleria che segue questa.

Le immagini spettacolari che seguono parlano da sole, e vi narrano l'austera bellezza di questo luogo unico e affascinante....

 

Buona visione! 


Libro degli ospiti

Clicca qua e lasciami le tue opinioni sul sito. 

 

Grazie per aver visitato il mio sito, ti aspetto ancora per offrirti nuovi viaggi e nuove foto.


Ti è piaciuto il sito?

 

 

Quali sono le cose che hai gradito di più?

 

Cosa ti piacerebbe migliorare?

 

 

Lasciami le tue opinioni nel libro degli ospiti, oppure, se non riesci, scrivimi a 

massimo.verrina@gmail.com

 

Ti risponderò in tempi brevi  


Organizza i tuoi viaggi

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per facilitare la ricerca di una località, o pianificare un viaggio, ho messo a vostra disposizione questa mappa attiva qua sopra.

Potrete cliccare su di essa e con lo zoom cercare la località che v'interessa. 

 

Un altro link molto interessante che vi voglio segnalare, se per caso già non lo conoscete, è http://www.viamichelin.it/  dove potrete scegliere l'itinerario e calcolare il vostro tempo di viaggio.