Questo tratto d'escursione che chiude l'anello a cui facevo riferimento nel servizio che precede è riservato ad escursionisti esperti e che non soffrono di vertigini, prevede infatti una ferrata con forti pendenze e richiede un passo fermo senza esitazioni. Da escludere assolutamente in caso di pioggia data la grande scivolisità delle rocce in queste circostanze. Una fune in ferro permette di tenersi durante tutto il tratto esposto.
Nelle immagini che seguono oltre alle spettacolari visioni sulle montagne circostanti, potrete vedere nel dettaglio i passaggi esposti a cui ho fatto riferimento, e decidere da voi se effettuare questo tratto d'escursione, peraltro molto affascinante e selvaggio.
Vedrete anche il lungo percorso che prevede un notevole dislivello in discesa, e una lunga camminata. Se siete già stanchi dalla prima parte è da mettere in conto anche questo.
Sulla fine della galleria fotografica vedrete l'arrivo alla stazione della funivia da dove abbiamo iniziato la lunga giornata di cammino.