Da Rifugio Pradidali a S. Martino di Castrozza.

Questo tratto d'escursione che chiude l'anello a cui facevo riferimento nel servizio che precede è riservato ad escursionisti esperti e che non soffrono di vertigini, prevede infatti una ferrata con forti pendenze e richiede un passo fermo senza esitazioni. Da escludere assolutamente in caso di pioggia data la grande scivolisità delle rocce in queste circostanze. Una fune in ferro permette di tenersi durante tutto il tratto esposto.

Nelle immagini che seguono oltre alle spettacolari visioni sulle montagne circostanti, potrete vedere nel dettaglio i passaggi esposti a cui ho fatto riferimento, e decidere da voi se effettuare questo tratto d'escursione, peraltro molto affascinante e selvaggio.

Vedrete anche il lungo percorso che prevede un notevole dislivello in discesa, e una lunga camminata. Se siete già stanchi dalla prima parte è da mettere in conto anche questo.

Sulla fine della galleria fotografica vedrete l'arrivo alla stazione della funivia da dove abbiamo iniziato la lunga giornata di cammino.


Libro degli ospiti

Clicca qua e lasciami le tue opinioni sul sito. 

 

Grazie per aver visitato il mio sito, ti aspetto ancora per offrirti nuovi viaggi e nuove foto.


Ti è piaciuto il sito?

 

 

Quali sono le cose che hai gradito di più?

 

Cosa ti piacerebbe migliorare?

 

 

Lasciami le tue opinioni nel libro degli ospiti, oppure, se non riesci, scrivimi a 

massimo.verrina@gmail.com

 

Ti risponderò in tempi brevi  


Organizza i tuoi viaggi

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per facilitare la ricerca di una località, o pianificare un viaggio, ho messo a vostra disposizione questa mappa attiva qua sopra.

Potrete cliccare su di essa e con lo zoom cercare la località che v'interessa. 

 

Un altro link molto interessante che vi voglio segnalare, se per caso già non lo conoscete, è http://www.viamichelin.it/  dove potrete scegliere l'itinerario e calcolare il vostro tempo di viaggio.