Case di Viso, Laghi di Ercavallo, Corno dei Tre Signori

Questa è un'escursione per escursionisti esperti, sia per la lunghezza del tracciato, sia per il notevole dislivello complessivo, quasi 1300 metri. La durata media di questa escursione fra andata e ritorno è fra le 7 le 8 ore, a seconda dell'andatura. Nel lungo slide di foto che seguono potrete ammirare i paesaggi bellissimi che questa escursione vi offre, dai magnifici Laghi di Ercavallo, alle vette innevate che si vedono davanti a noi della Presanella,  e del Parco dello Stelvio, di cui questa escursione fa parte.  Se avete fortuna naturalmente potrete vedere anche marmotte e altri animali, di cui questa zona è ricca. 

Le foto che seguono hanno una sequenza temporale, per cui le prime fanno parte delle prime luci dell'alba, vedrete il sole che piano piano conquista la valle, e via via le scenografie che cambiano, poi sul finale il bellissimo paesino di Case di Viso, che vi consiglio di visitare, lo vedremo nuovamente sotto la luce del pomeriggio avanzato. Anche i laghi cambiano colore a seconda dell'ora del giorno, e in questa sequenza d'immagini potrete avere una conferma di questa realtà visiva.


Libro degli ospiti

Clicca qua e lasciami le tue opinioni sul sito. 

 

Grazie per aver visitato il mio sito, ti aspetto ancora per offrirti nuovi viaggi e nuove foto.


Ti è piaciuto il sito?

 

 

Quali sono le cose che hai gradito di più?

 

Cosa ti piacerebbe migliorare?

 

 

Lasciami le tue opinioni nel libro degli ospiti, oppure, se non riesci, scrivimi a 

massimo.verrina@gmail.com

 

Ti risponderò in tempi brevi  


Organizza i tuoi viaggi

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per facilitare la ricerca di una località, o pianificare un viaggio, ho messo a vostra disposizione questa mappa attiva qua sopra.

Potrete cliccare su di essa e con lo zoom cercare la località che v'interessa. 

 

Un altro link molto interessante che vi voglio segnalare, se per caso già non lo conoscete, è http://www.viamichelin.it/  dove potrete scegliere l'itinerario e calcolare il vostro tempo di viaggio.