Triora è conosciuto come il paese delle streghe, il turismo ruota proprio attorno a questa pagina storica risalente al periodo compreso fra il 1500 e il 1600. Molte donne all'epoca furono condannate a morte per stregoneria. Nel borgo si può vedere la famosa grotta delle streghe, chiamata cabotina, e altri edifici adiacenti sempre legati alle streghe. C'è anche un sentiero, il sentiero delle streghe, che scende in un fittissimo bosco, molto fresco in estate. Nelle foto che vi faccio ammirare oltre al verdissimo panorama che circonda il borgo, potete vedere i resti del Castello situato nel punto più alto, le sue innumerevoli vie, le piazze e i piccolo borghi montani che si possono ammirare volgendo lo sguardo sulle colline circostanti.
Questo è un borgo che dovete assolutamente visitare.