Triora

Triora è conosciuto come il paese delle streghe, il turismo ruota proprio attorno a questa pagina storica risalente al periodo compreso fra il  1500 e il 1600. Molte donne all'epoca furono condannate a morte per stregoneria. Nel borgo si può vedere la famosa grotta delle streghe, chiamata cabotina, e altri edifici adiacenti sempre legati alle streghe. C'è anche un sentiero, il sentiero delle streghe, che scende in un fittissimo bosco, molto fresco in estate. Nelle foto che vi faccio ammirare oltre al verdissimo panorama che circonda il borgo, potete vedere i resti del Castello situato nel punto più alto, le sue innumerevoli vie, le piazze e i piccolo borghi montani che si possono ammirare volgendo lo sguardo sulle colline circostanti.

Questo è un borgo che dovete assolutamente visitare.


Libro degli ospiti

Clicca qua e lasciami le tue opinioni sul sito. 

 

Grazie per aver visitato il mio sito, ti aspetto ancora per offrirti nuovi viaggi e nuove foto.


Ti è piaciuto il sito?

 

 

Quali sono le cose che hai gradito di più?

 

Cosa ti piacerebbe migliorare?

 

 

Lasciami le tue opinioni nel libro degli ospiti, oppure, se non riesci, scrivimi a 

massimo.verrina@gmail.com

 

Ti risponderò in tempi brevi  


Organizza i tuoi viaggi

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Per facilitare la ricerca di una località, o pianificare un viaggio, ho messo a vostra disposizione questa mappa attiva qua sopra.

Potrete cliccare su di essa e con lo zoom cercare la località che v'interessa. 

 

Un altro link molto interessante che vi voglio segnalare, se per caso già non lo conoscete, è http://www.viamichelin.it/  dove potrete scegliere l'itinerario e calcolare il vostro tempo di viaggio.