Il territorio del Finalese è famosissimo per le sue falesie, dove arrampicatori provenienti da ogni angolo d'Europa si cimentano in ardire scalate. Ma oltre a queste spettacolari pareti, l'entroterra di Finale nasconde segreti davvero speciali e molto avventurosi, come ad esempio la Grotta della Strapatente, che è oggetto di questo servizio. Si tratta di un anfratto naturale passante da una parte all'altra della montagna che unisce due vallate distinte, permettendo di compiere un sentiero ad anello molto interessante. Oltre a questa spettacolare Grotta ce n'è un'altra minore, ma non meno affascinante, si tratta della Grotta dei Balconi, che s'incontra subito dopo, e che precede una piccola parete attrezzata dove scendere in maniera avventurosa, ma sempre in sicurezza, grazie alle corde già predisposte. Il mio amico di avventura, oggetto di molte foto del servizio, vi permetterà di capire come scendere o salire questo passaggio.
In questa galleria d'immagini, oltre alle Grotte appena descritte, potrete ammirare tanti piccoli borghi dell'entroterra, tipicamente rurali, fra cui Orco e Boragni, quest'ultimo caratterizzato da un camminamento coperto che congiunge tutto il paesino, e che permette in caso di pioggia di spostarsi all'asciutto fra un'abitazione e l'altra.
Al termine di questa galleria d'immagini, potrete ammirare anche degli spettacolari paesaggi della costa ligure, con la cittadina rivierasca di Spotorno e l'Isola di Bergeggi, in un poetico affresco di primavera dove natura e umanità creano un contrasto di rara bellezza.
Buona visione!