Questa lunga escursione a piedi nel cuore delle Alpi Marittime meridionali, vi permette di scoprire un angolo di montagna che non tutti conoscono. Si parte dal piccolo borgo di Viozene, che vedete nelle prime immagini nelle luci del primo mattino, per poi risalire dapprima al Rifugio Mongioie, e da quest'ultimo al Passo chiamato Bocchino dell'Aseo, a quota 2300 metri. Da qui con un'altra camminata in discesa si raggiunge il Lago Raschiera.
Un consiglio utile a chi percorrerà questo sentiero, dopo il Passo dell'Aseo, il sentiero segnato per il Lago Raschiera sembrerebbe portare verso nord est, seguendo i segnavia rossi, invece dopo alcune centinaia di metri bisogna girare a sinistra, verso nord ovest, seguendo un sentiero che è segnato ma più avanti rispetto al bivio.
La galleria d'immagini che vedete qua sotto rende bene l'idea di quanto sia selvaggio questo incantevole scorcio alpino, che non ha nulla da invidiare ad altre montagne celebri del comprensorio alpino. Tenete presente che le cime più alte che vedete arrivano fino a 2600 metri.
Buona visione!